“L'armonia del mondo è resa manifesta nelle Forme e nei Numeri, e il cuore e l'anima di tutta la poesia della filosofianaturale sono contenute nel concetto di bellezza matematica.”
“Abbiamo sentito molto parlare della poesia della matematica, ma ben poco di essa è mai stato cantato. Le formulazioni più distinte e più belle di ogni verità devono assumere infine la forma matematica.”
“Il vantaggio delle formule è di avere un aspetto profondo, perché sono vaghe, e chiaro perché sono dogmatiche.”
“La matematica trasfigura il fortuito concorso degli atomi nel ghirigoro tracciato dal dito di Dio.”
“Cos'è esattamente la matematica? Molti hanno tentato, ma pochi sono riusciti a definirla; è sempre qualcos'altro. In poche parole la gente sa che riguarda numeri, figure, relazioni, operazioni, le sue procedure formali hanno a che fare con assiomi, dimostrazioni, lemmi, teoremi che non sono cambiati dai tempi di Archimede.”
“In molti casi, la matematica è una fuga dalla realtà. Il matematico trova una sua propria nicchia monastica e la felicità in attività che sono totalmente separate dalla realtà esterna. Alcuni la praticano come se stessero usando una droga. Gli scacchi spesso giocano un ruolo simile. Nella loro infelicitàrispetto agli eventi di questo mondo, alcuni si immergono in una specie di autosufficienza in matematica.”
“Mi sono sempre chiesto: ma chi va in giro a costruire quadrati sull'ipotenusa?”
“La matematica è stata il mio apprendistato alla rivoluzione, dove per rivoluzione intendo l'impossibilità di aderire a qualsiasi sistema logico, normativo, culturale e sentimentale in cui esista la verità assoluta, il capo, l'autoritàimposta e indiscutibile.”
“La matematica, tra le altre cose, insegna l'accanimento contro le conseguenze, e il rigore nel seguire la via che abbiamo arbitrariamente scelto.”
“La matematica è un esercizio, e paragonabile alla danza.”
“L'immaginazione è sorprendentemente presente persino nella scienzamatematica... c'era molto più immaginazione nella testa di Archimede di quanta ve ne fosse in quella di Omero.”
“L'assoluto, la cosiddetta certezzamatematica, non trova in nessun luogo una base solida nel calcolo della guerra.”
“Le scienze non tentano di spiegare, nemmeno tentano di interpretare; le scienze creano soprattutto dei modelli. Per modello si intende una costruzione matematica che, con l'aggiunta di determinate interpretazioni verbali, descrive i fenomeni osservati. La giustificazione di una tale costruzione matematica sta esclusivamente e precisamente nel fatto che ci si aspetta che funzioni.”
“Se la gente non crede che la matematica sia semplice, è soltanto perché non si rende conto di quanto complicata sia la vita.”
“In matematica tu non capisci le cose. Semplicemente ti ci abitui.”