“Il silenzio è come il vento: accende le grandi incomprensioni e non spegne che quelle più piccole.”
“La condanna degli esserti mortali, o forse il loro dono, è questo: bisogna vivere senza capire.”
“- Dottore: Il suo amico è abbastanza pletorico, no?- Gaetano: Mah, pletorico...cioè...lui è un bravo ragazzo...cioè è giovane e allora ogni tanto si mette a ffa' 'o pletorico...”
“Migliaia di uomini di genio vivono e muoiono senza essere scoperti: o da se stessi o dagli altri.”
“Il cuore altrui è una selva oscura.”
“Gli sciocchi non capiscono le persone di spirito.”
“Questo è 'l mi fijo eh?. 'Hehe, io so ssu nipote!'. 'Allora lui è suo padre?'. 'Mi padre questo? Ma che stai a scherzà stai?'. 'Mè, allora è suo zio...'. 'è mi zio?... Ma chi 'o conosce a questo, oddio, a me, a me me sta a scoppià er cervello! Guarda nonna, guarda, confessamo tutto, non c'haa faccio più, guarda lasciame perde'!”
- Marisol: Scusa, donde sta "Otello della Giuventùs"?- Leo: Otello?- Marisol: De la Giuventùs.- Leo: D'a'a Juventus?!? [lunga pausa] In che senso?
“- Marino: Non m'alitare!- Glauco: Non militari?”
“Nessuno sa cosa vogliono le donne, spesso non lo sanno nemmeno loro.”
“Forse le cose spaventano quando non si capiscono, perché se non capisci non controlli.”
“Sezioniamo mosche, - disse lo scienziato - misuriamo meridiani, accumuliamo cifre; e siamo d'accordo su due o tre argomenti che comprendiamo, ma discutiamo su due o tre mila che non comprendiamo per nulla.”
“Il peccato degli uomini è che lottano sempre per le cose incomprensibili, come se fossero l'obiettivo delle loro carriere.”
“L'egoismo non pecca tanto nelle azioni quanto nelle incomprensioni.”
“In matematica tu non capisci le cose. Semplicemente ti ci abitui.”