“Alcune persone sono disturbate da questi giorni difficili perché questi sono tutto ciò che hanno. Non hanno pianificato o descritto o definito il futuro.”
“Gelosia, infinita incertezza di sé.”
“Domani sì, adesso no...Poi dici sempre non lo so.”
“Quando sono sulle nuvole lo sai che a volte sì, mi sento un po' instabile.”
“Può essere insultante sentire i propri pensieri espressi da altri: non siamo abbastanza sicuri delle loro intenzioni.”
“La sorte di ognuno: l'instabilità.”
“Non bisogna mai esitare fra una seccatura e una cenetta deliziosa. Bisogna sempre scegliere la seccatura.”
“Tutte le scienze esatte sono dominate dall'idea dell'approssimazione.”
“La matematica è una scienza nella quale non si sa di cosa si parla e non si sa se le affermazioni che vi si fanno sono vere o false.”
“La conoscenzaumana è incerta, inesatta e parziale.”
“Tutto è vago al punto che non te ne rendi conto fino a che non hai tentato di renderlo preciso.”
“Quando uno ammette che nulla è certo deve anche, io penso, ammettere che certe cose sono molto più vicine alla certezza di altre.”
“Quando occorre prendere una decisione grave o difficile, non appena disporrete di tutti i dati concentratevi del vostro meglio sulla questione e decidete; una volta presa la decisione, non tornatevi più sopra, a meno che veniate a conoscenza di qualche fatto nuovo. Nulla stanca quanto l’indecisione, e nulla è altrettanto sterile.”
“La sola conclusionepossibile che le scienze sociali possono trarre è: alcuni lo fanno, altri no.”
“L'uso, ultimamente invalso di dare agli orologi forma quadrata, triangolare, ottagonale, è uno dei tanti piccoli indizi dello smarrimento dei nostri giorni. Di mille e non più mille.”