“Riuscire a dimenticare è segno di uno spiritoforte ed equilibrato.”
“Era una forza che noi associamo alle cose primitive, agli animali feroci e agli esseri che ci immaginiamo siano stati i nostri più lontani antenati: una forza selvaggia, feroce, viva, l’essenza della vita in quanto essa è la potenza del movimento.”
“Quando oso esserepotente, io uso la mia forza per servire la mia visione, poi diventa sempre meno importante se io abbia paura.”
“O morte, perché non sei negata ai vili, perché non sei premio soltanto ai forti?”
“La folla ama gli uominiforti. La folla è femmina.”
“Sogna virilmente e nobilmente, e i tuoi sogni saranno i tuoi profeti.”
“Il potere è così caratteristicamente calmo, che la calma in se stessa ha l'aspetto della forza.”
“Dovete adunque sapere come sono dua generazione di combattere: l’uno con le leggi, l’altro con la forza: quel primo è proprio dello uomo, quel secondo delle bestie: ma, perché el primo molte volte non basta, conviene ricorrere al secondo.”
“Più eserciti i tuoi muscoli relazionali, più forte diventi.”
“In presenza di una donna vestita con eleganza, un africano non si inchina solo al potere che riconosce nella sua veste elaborata. Ai suoi occhi, la donna ha assunto anche la forza che risiede nella veste, il kuntu della veste, che gode di un’esistenza indipendente: una forza nell’universo delle forze.”
“Ho sviluppato una forza interiore che mi ha fatto dimenticare la povertà in cui versavo, la sofferenza, la solitudine e la frustrazione”
“Un governo che usa la forza per mantenere il potere insegna agli oppressi a difendersi con la forza.”
“Il delitto è un padrone rigido e inflessibile, contro cui non divien forte se non chi se ne ribella interamente.”
“La ragionesfida alle volte la forza con una specie di coraggio disperato, come per farle sentire che, a qualunque segno arrivi, non arriverà mai a diventar ragione.”
“Nell'umanità la regola − che naturalmente comporta delle eccezioni − è che i duri sono dei deboli di cui gli altri non si sono curati, e che i forti, preoccupandosi poco che ci si curi o meno di loro, sono i soli ad avere quella dolcezza che il volgo scambia per debolezza.”