“- Il dolore rende più forti.- No, non è vero. Se ti rompi una gamba quella non diventa più forte.”
“Il debole dubita prima della decisione; il forte dopo.”
“Il debole dubita prima di prendere una decisione; il forte dopo averla presa.”
“Essere coraggiosi nella solitudine, senza testimoni, senza il premio di un consenso, soli davanti a sé stessi, richiede un grande coraggio e una grande forza.”
“L'amore significa rinunciare alla forza.”
“Nel momento della morte riemergono tutte le virtù che l'uomo ha praticato, la forza e la pace di cui ha fatto provvista.”
“Colui che conosce il proprio obiettivo si sente forte; questa forza lo rende sereno; questa serenità assicura la pace interiore; solo la pace interiore consente la riflessione profonda; la riflessione profonda è il punto di partenza di ogni successo.”
“Chi riconosce gli altri è dotto.Chi riconosce se stesso è saggio.Chi batte gli altri ha forza fisica.Chi batte se stesso è forte.Chi è soddisfatto è ricco.Chi non perde il suo centro dura.”
“Amare profondamente qualcuno ti dà coraggio. Essereamati profondamente da qualcuno ti dà forza.”
“In tutto l'universo non vi è nulla di più morbido e debole dell'acqua. Ma nulla le è pari nel suo modo di opporsi a ciò che è duro. Nulla può modificare l'acqua. Che la debolezza vinca la forza, che la morbidezza vinca la durezza ognuno sulla terra lo sa, ma nessuno è in grado di fare altrettanto.”
“Quando nasce, l'uomo è debole e flessibile; alla morte è forte e rigido.Tutte le creature - l'erba, gli alberi - da vive sono tenere e fragili, alla loro morte sono secche e appassite.Perché ciò che è forte e rigido è seguace della morte, ciò che è debole e flessibile è seguace della vita.Perciò se un esercito è forte, viene distrutto; se un albero è forte, viene tagliato.Ciò che è forte e rigido è posto in basso, ciò che è debole e flessibile è posto in alto.”
“Il vero obiettivo del forte è di promuovere maggiore forza nel debole, e non di mantenere il debole nello stato in cui si trova, alla mercé del forte.”
“Non appena si possiede la forza, si cessa d'invocare la giustizia.”
“L’individuo in massa acquista, per il solo fatto del numero, un sentimento di potenza invincibile. Ciò gli permette di cedere a istinti che, se fosse rimasto solo, avrebbe necessariamente tenuto a freno.”
“Se la propria forza consiste solo nella debolezza altrui, si vive nella paura.”