“I foxterriers hanno in sè quattro volte in più della dose di peccatooriginale degli altri cani, e ci vorranno anni e anni di paziente sforzo da parte di noi cristiani per apportare qualche notevole riforma nella turbolenza delle loro indole.”
“Il sistema educativo non si è ancora messo al passo coi nostri figli e col nostro modo di vivere.”
“L'educazione rimane la chiave per ottenere il potereeconomico e politico.”
“Educare è un modo di amare.”
“I miei genitori mi hanno inculcato molto presto che il miglior risultato è sempre qualcosa per cui combattere. Io voglio vincere e voglio avere successo, non importa in che cosa.”
“I bambini vengono educati da quello che gli adulti sono e non dai loro discorsi.”
“Sendo necessaria l’esperienza, nessuna generazione d’uomini può fare un disegno compiuto d’educazione.”
“È difficile per ogni singolo uomo districarsi dalla minorità che per lui è diventata pressoché una seconda natura. È giunto perfino ad amarla, e attualmente è davvero incapace di servirsi del suo proprio intelletto, non essendogli mai stato consentito di metterlo alla prova. Regole e formule, questi strumenti meccanici di un usorazionale o piuttosto di un abuso delle sue disposizioni naturali, sono ceppi di una eterna minorità. Anche chi da essi riuscisse a sciogliersi, non farebbe che un salto malsicuro sia pure sopra i più angusti fossati, poiché non sarebbe allenato a siffatti liberi movimenti. Quindi solo pochi sono riusciti, con l'educazione del proprio spirito, a districarsi dalla minorità e tuttavia a camminare con passo sicuro.”
“L'uomo è la sola creatura capace di essereeducata. Per educazione s'intende la cura (il trattamento, la conservazione) che richiede l'infanzia di lui, la disciplina che lo fa uomo, infine la istruzione con la cultura. Sotto questi tre rispetti, egli è infante, allievo e scolare.”
“I cittadini di una società civilizzata, le persone cioè che si comportano civilmente, non sono il risultato del caso, ma sono il risultato di un processo educativo. E in che cosa consiste fondamentalmente un modo civilizzato di comportarsi? Consiste nel ridurre la violenza.”
“Di questo si dovranno rendere conto, volenti o nolenti, tutti coloro che sono coinvolti dal faretelevisione: agiscono come educatori perché la televisione porta le sue immagini sia davanti ai bambini e ai giovani che agli adulti. Chi fa televisione deve sapere di aver parte nella educazione degli uni e degli altri.”
“Un comportamentoeducato è pieno di ricerca di approvazione mascherata da premura.”
“Se siamo inefficaci nel crescere i nostri bambini, non penso che qualsiasi altra cosa si faccia importi poi molto.”
“Un bambino diseducato è un bambino perso.”
“L'educazione è troppo importante per essere lasciata esclusivamente agli educatori.”