“Scelgo i miei amici per la loro bellezza, le mie conoscenze per la loro rispettabilità, e miei nemici per la loro intelligenza.”
“Ci sono persone che sanno tutto, e purtroppo è tutto quello che sanno.”
“La mia esperienza è questa: appena la gente è vecchia abbastanza per saperne di più, non sa proprio più niente.”
“Ci sono solo due tipi di persone che sono davvero affascinanti: quelli che sanno assolutamente tutto e quelli che non sanno assolutamente nulla.”
“È una cosa molto triste che oggigiorno ci sia così poca informazione inutile.”
“Com'è paurosa quell'ignoranza che scaturisce inevitabilmente dall'impartire nozioni!”
“Il pubblico ha un'insaziabile curiosità di conoscere tutto, tranne ciò che vale la pena conoscere.”
“L’istruzione è una cosa ammirevole, ma è bene ogni tanto rammentare che niente che sia degno d’esser appreso può essere insegnato.”
“Non sono abbastanza giovane per sapere tutto.”
“Più saggio sei, più credi nell'uguaglianza, perché la differenza tra ciò che le persone più istruite e le persone meno istruite sanno è indicibilmente banale in relazione a tutto ciò che è sconosciuto.”
“Noi non conosciamo pressoché nulla di virtualmente tutto. Non è necessario conoscere l'origine dell'universo: è necessario voler conoscere. La civiltà dipende non solo da una particolare conoscenza, ma nella disposizione di agognare la conoscenza.”
“Sono salito sulla cattedra per ricordare a me stesso che dobbiamo sempre guardare le cose da angolazioni diverse. E il mondo appare diverso da quassù. Non vi ho convinti? Venite a veder voi stessi. Coraggio! E' proprio quando credete di sapere qualcosa che dovete guardarla da un'altra prospettiva.”
“E' fondamentale per un regista conoscere la materia che sta trattando, studiare il copione e sapere la verità.”
“I confini del mio linguaggio sono i confini del mio mondo.”
“Come si può per tutta una vitaviaggiare nello stesso piccolo paese e credere non vi sia nulla fuori di esso!”