“Il male in politica è l’uso della forza contro il diritto, è l’uso della forza contro il consenso, è l’uso della menzogna contro la verità. È in definitiva, l’anticristianesimo o il non cristianesimo in atto.”
“Per me odioso, come le porte dell'Ade, è l'uomo che occulta una cosa nel suo seno e ne dice un'altra.”
“In tempi di menzogna universale, dire la verità è un atto rivoluzionario.”
“Il linguaggiopolitico è concepito in modo da far sembrare vere le bugie e rispettabile l'omicidio, e per dare parvenza di solidità all'aria.”
“Spacciare deliberate menzogne e credervi con purità di cuore, dimenticare ogni avvenimento che è divenuto sconveniente, e quindi, allorché ridiventa necessario, trarlo dall'oblio per tutto quel tempo che abbisogna, negare l'esistenza della realtà obiettiva e nello stesso tempo trar vantaggio dalla realtà che viene negata... tutto ciò è indispensabile, in modo assoluto.”
“Dovunque, in tutto il mondo, centinaia o migliaia di milioni di individui, tutti eguali, ignari dell'esistenza di altri individui, tenuti separati da mura di odio e di bugie, eppure quasi gli stessi.”
“Ogni imbecille e ogni carogna sa bene cosa sia la menzogna.”
Siete solo una manica di coglioni! Sapete perché? Peché non avete il fegato per stare dove vorreste stare. Voi avete bisogno di gente come me, vi serve la gente come me, così potete puntare il vostro dito del cazzo e dire: "Quello è un uomo cattivo". Beh? E dopo come vi sentite, buoni? Voi non siete buoni. Sapete solo nascondervi, solo direbugie. Io non ho questo problema. Io dico solo la verità, anche quando dico le bugie.
“Se dici una bugia, provala sempre. Se non suona bene per te, non suonerà bene per nessuno.”
“La parola della gente non vale più nulla. Tutti pensano che gli altri siano dei bugiardi. Eppure continuano a sorridere e a fare i gentili.”
“Quando tutti cominciano a raccontare la stessa bugia, allora non è più una bugia. Non più.”
“Avevo infranto una cortina di bugie, eretta da tanti sepolcri imbiancati. Politici, intellettuali, docenti di storia, direttori di giornale e opinionisti che per ottusità culturale e opportunismo ideologico non accettavano che qualcuno rifiutasse la grande bugia sulla Resistenza. Una finzione messa sugli altari dentro una teca di vetro. E da venerare con un culto quasi religioso.”
“- Perché hai detto di essere un camorrista?!- Perché volevo appartenere a qualche cosa...- Tu appartieni alla mia famiglia!”
“È presente un riempitivo di bugie o di congetture in qualsiasi affermazione più lunga di una frase, più lunga di un respiro, più lunga di ciò che riesce ad abitare il momento presente.”
“L'arte di vivere è l'arte di saper credere alle bugie.”