“Malgrado le occasionali illusioni di onnipotenza, il narcisismo attende da altri la conferma della sua autostima. Non può vivere senza un pubblico di ammiratori.”
“La bellezza è un'attitudine. Non c'è nessun segreto. Perché tutte le spose sono belle? Perché il giorno del loro matrimonio si preoccupano di come appaiono. Non esistono donnebrutte - esistono solo le donne che non si curano o che non credono che siano attraenti.”
“La coscienza: l'autostima fornita di alone.”
“Non si ha bisogno di esserelodati quando si è sicuri di sé stessi. Chi ricerca la lode dubita del proprio valore.”
“Solo se una persona ti intimidisce può far vacillare le tue idee.”
“Il successo è sempre l'opinione di qualcun altro su di te; ma non conta un accidente in confronto all'opinione che tu hai di te stesso.”
“Penso che un'alta autostima sia sopravvalutata. Un po' di bassa autostima è in realtà un bene... Forse non siete i migliori, così dovreste lavorare un po' più duramente.”
“L'impressione di piacere può rimanere tale fino a quando non si è certi di piacere soprattutto a sé stessi.”
“L'uomo che ha perduto... la stima di se stesso, non è più buono a niente di grande né di magnanimo.”
“Chiunque gode molta fama e la merita, è stimato più dagli altri che da se stesso. E così tutti quei che già furono, e lasciarono degnamente agli uomini la lor gloria, sono più stimati che essi non si stimarono.”
“Il principal fondamento della moralità di un individuo e di un popolo è la stimacostante e profonda che esso fa di se stesso, la cura che ha di conservarsela.”
“L'essere disprezzante, non curante, severissimo, esigente, incontentabile, intollerante ecc. o verso gli uomini in genere, o verso quelli della propria professione è segno di poco o niun valore, sia in genere sia nella sua professione, perché chi poco vale, non potendo giustamente estimar se stesso né gli altri, è superbo verso se, e verso gli altri disprezzante.”
“Il primo fondamento dell’essere apparecchiato in giuste occasioni a spendersi, è il molto apprezzarsi.”
“Il senso di autostima delle persone è fondamentale per la loro capacità di guardare chiaramente al dolore che hanno causato. Più solido è il senso di autostima, più è probabile che quella persona possa provare empatia e compassione per la parte ferita e scusarsi da un centro autentico.”
“È diffusa la convinzione che se hai una solida autostima non hai bisogno di affermazioni e lodi esterne.”