“L’infamia più grande è che si facciafare la guerra anche alle bestie.”
“Chiamiamo donna un bell'animale senza pelliccia, la cui pelle è molto ricercata.”
“La sfida lanciata dai diritti animali è molto semplice: tratta gli animali con lo stesso rispetto con cui vorresti essere trattato tu. Un'idea genuinamente rivoluzionaria.”
“I nostri pronipoti troveranno barbara l'usanza di nutrirsi di animali. Nei prossimi anni milioni di persone sceglieranno di mangiare a un gradino più basso della catena alimentare, così da permettere che milioni di altri possano ottenere quanto occorre per sopravvivere. Se ciò succederà, aumenterà il livello di salute globale - nostra, del Sud del mondo, del pianeta.”
“L’unica cosa che ci separa dagli animali è la nostra capacità di mettere accessori.”
“Alcune persone hanno più cura dei loro animali che di loro stessi. I loro animali possono correre come il vento ed essi fanno a malapena una rampa di scale.”
“La gente non conosce la parte umana di me che si preoccupa davvero per il mondo. Per esempio, io non so più cosa vogliadireindossare le mie pellicce. Ho lavorato sodo per avere un cappotto di pelliccia e non lo indosso più perché sono così impegnata a favore degli animali. Io ho pensieri profondi a riguardo perché mi preoccupo del mondo e della natura.”
“Chi ama gli animali toglie alle persone una parte del suo amore.”
“Tutti gli animali diffidano dell'uomo, e non hanno tutti i torti, ma quando sono sicuri che non vuol fargli del male, la loro fiducia diventa così grande che bisogna essere più che barbari per abusarne.”
“Nessuna bestia ha mai uguagliato l’arte immensa, straordinariamente fantasiosa dell’odioumano.”
“Non cantano meglio gli uccelli sui salici di quanto non facciano nelle gabbie?”
“Gli animali si ammalano, ma solo l’uomo cade radicalmente in preda alla malattia.”
“Gli animali umani, che incarcerano, mangiano e sfruttano gli animali non umani, fingono che questi non sentano dolore. È necessaria infatti una netta distinzione tra noi e loro, se vogliamo farne ciò che vogliamo, se li indossiamo e li mangiamo senza avvertire rimorsi o sensi di colpa. Gli umani, che spesso si comportano con crudeltà verso gli animali, vogliono credere che essi non possano soffrire. In realtà il comportamento degli animali dimostra il contrario: essi sono troppo simili a noi.”
“Iena. Bestia che mangia i cadaveri e che perciò l'uomo disprezza: probabilmente perché li mangia crudi anziché cotti come lui.”
“Se non siamo capaci di vivere globalmente come persone, almeno facciamo di tutto per non vivere globalmente come animali.”