“Non si crede a una cosa perché rende la tua vita migliore, ci si crede perché è vera.”
“Le grandi verità e massime nell'astratto e nel metafisico e nel psicologico ec. non si scuoprono se non per un quasi entusiasmo della ragione, né da altri che da chi è capace di questo entusiasmo.”
“Il genere umano crede sempre, non il vero, ma quello che è, o pare che sia, più a proposito suo.”
“La verità è destinata a essere sempre il parente povero della situazione.”
“A costituire il valore dell'uomo è non la verità di cui chicchessia sia in possesso, o pretenda di esserlo, bensì l'impegno sincero che l'uomo ha profuso per scoprirla. È attraverso la ricerca della verità, e non col possesso di essa che le sue forze si fanno più grandi, e solo in questo consiste la sua sempre progrediente perfezione.”
“Non è il possesso, ma la ricerca della verità che rende tale l'uomo di scienza.”