“La poesia non è di chi la scrive, è di chi gli serve!”
“Essere (in letteratura) come quelle barche all'ormeggio che offrono solamente la loro poppa alla curiosità dei passanti: un nome, un porto d'attracco; ecco tutto il loro stato civile. Il resto è avventura, e appartiene solo ad esse.”
Canzone, io t'ammonisco che la tua ragione cortesemente dica; perché fra gente altèra ir ti conviene, e le voglie son piene già dell'usanza pessima et antica, del ver sempre nemica. Proverai tua ventura fra magnanimi pochi a chi 'l ben piace: di' lor: - Chi m'assicura? I' vo gridando: "Pace, pace, pace!".
“Quando ho iniziato, nella musica italiana c'era il vizio di stare il più vaghi possibile, perché la realtà era poco poetica. Io avevo bisogno di realtà.”
“Se una poesia è scritta bene, è stata scritta dalla voce del poeta per una voce. Leggere una poesia in silenzio invece di recitarla è come la differenza tra guardare uno spartito musicale e canticchiarlo invece di suonare la musica con uno strumento.”
“Tutti diventano poeti, anche se prima non erano predisposti verso le Muse, quando li tocca amore.”