“Le verità che l'intelligenza coglie direttamente e alla luce del sole hanno qualcosa di meno profondo, di meno necessario di quelle che la vita ci ha comunicato nostro malgrado in un'impressione.”
“La Essex è stata affondata da una balena bianca e noi poveri superstiti in scialuppe mal equipaggiate abbiamo commesso abomini per poter sopravvivere e al nostro ritorno ci si chiede di raccontare sfacciate menzogne perché voi, gli armatori di Nantucket, possiate riempirvi le tasche e dormire bene la notte? Beh, non abbellirò la verità!”
“La semplicità e la verità sono le sole cose che contano veramente. Vengono da dentro. Non si può fingere.”
“Osa dire il vero: non val mai la pena di mentire.Un errore che ha bisogno di una bugia, ne ha subito bisogno di due.”
“La verità soffre quando è troppo analizzata.”
Sono sempre stato interessato alla differenza tra "fatto" e "verità". E ho sempre sentito che esiste qualcosa come una verità più profonda. Esiste nel cinema, e la chiamerei "verità estatica". È più o meno come in poesia. Quando leggi una grande poesia, senti immediatamente, nel tuo cuore, nelle tue budella, che c'è una profonda, inerente verità, una verità estatica.