“Se le forze armate fossero state formate da migliaia di Gavino Appuntato, l’Italia sarebbe stato un Paese più giusto. Ma non eravamo nell’epoca della giustizia e della dignità.”
“Se riuscissimo a scoprire una teoria completa, col tempo tutti – e non solo pochi scienziati – dovrebbero essere in grado di comprenderla, almeno nei suoi princìpi generali. Tutti noi – filosofi, scienziati e gente comune – saremmo allora in grado di prender parte alla discussione del perché noi e l’universo esistiamo. E, se trovassimo la risposta a quest’ultima domanda, decreteremmo il definitivo trionfo della ragioneumana, arrivando a conoscere il pensiero stesso di Dio.”
“Chi sa che cosa avrebbe scoperto Colombo se l'America non gli avesse sbarrato la strada.”
“Un fatto è una semplice dichiarazione a cui tutti credono. È innocente fino a quando non viene provata la sua colpevolezza. Una ipotesi è una suggestione insolita a cui nessuno vuole credere. È colpevole fino a quando non si prova la sua efficacia.”
Sull'esito di un evento tuttora in corso si fanno sempre innumerevoli supposizioni; cosicché, comunque esso vada poi a finire, si trovano sempre persone disposte a dire: "Io l'avevo asserito fin d'allora, che sarebbe andata così.
“Molte cose sarebbero avvenute, ma tutto sarebbe stato una commedia, una rumorosa, romantica commedia con qualche macchia di sangue sulla veste buffonesca.”