“Spero di non aver mai bisogno di credere in Dio. Sarebbe una terribile confessione di fallimento.”
“Né la Scienza né la Logica permettono di concludere che Dio non esiste. Nessun ateo può quindi illudersi di essere più logico e più scientifico di colui che crede. Chi sceglie l’Ateismo fa quindi un atto di Fede: nel nulla. Credere in Dio è più logico e più scientifico che credere nel nulla.”
“La Scienza esige umiltàintellettuale esattamente come la verità di Fede.”
“L’uomo che ha Fede è fortunato. Chi non ha Fede è una persona cui manca qualcosa nel profondo della sua esistenza.”
“La Fede è inestirpabile. È fuori discussione che la Fede sia inestirpabile. Basta vedere come nei regimi dispotici nessuno riesca a cancellare l’uomo che prega.”
“La Fede è speranza. L’uomo che abbandona questa speranza non è un uomo, è un disperato.”