“Un risultato di questa oscurità lo troviamo probabilmente nella facilità con cui il fisico, rispetto al matematico puro o allo storico, è impigliato nelle maglie di pseudoscienze come la teologia naturale e lo spiritismo.”
“La scienza è un cimitero di ideemorte anche se ne può uscire la vita.”
“Se potessimo suddividere un pezzo di ferro in due parti, poi in due parti ancora e così via fino a ottenere porzioni impalpabili di materia, ci accorgeremmo a un dato punto di non poter procedere oltre. Arriveremmo fatalmente a un limite, rappresentato dall'unità-ferro che non si potrà mai suddividere ancora, perché ogni tipo di sostanza è necessariamente costituita dalla somma delle sue unità elementari.”
“La poesia è importante. Non meno della scienza, essa cerca un appiglio alla realtà, e la vicinanza del suo approccio è la prova del suo successo.”
“Mi dispiace dirlo ma non conosco nulla sugli scrittori di fantascienza. Noi non possiamo parlare della scienza perché le nostre conoscenze sono limitate e non ufficiali, e solitamente la finzione è vista in modo terribile.”
“Non avremo mai uno svilupposcientifico e tecnico finché tutti gli artigiani tengono i loro segreti.”