“Le parole debbono essere un po' selvagge perché sono l'assalto del pensiero sull'impensato.”
“Rifletti, prima di pensare.”
“Egli è poiché pensa di essere.”
“Libri, insegnanti, genitori, la società intorno a noi, tutti ci dicono cosa pensare, ma non come pensare.”
“Io sono uno dei grandi della filosofia. Ciò significa che posso fare dei pensieri profondi senza esseredisoccupato.”
“Nei simboli si osserva un vantaggio nella scoperta che è maggiore quando esprimono concisamente l'esatta natura di una cosa e nel contempo la raffigurano; allora infatti la fatica del pensiero è fantasticamente ridotta.”