“Come posso non conoscere oggi il tuo volto domani, quello che già esiste o trama sotto la faccia che mostri o sotto la maschera che indossi, e che mi mostrerai soltanto quando non me lo aspetto?”
“Dire ciò che pensiamo fornisce una più ampia gamma di conversazione che il dire ciò che sappiamo.”
“Dobbiamo sapere, sapremo.”
“Prima di tutto bisogna conoscere la propria mente; poi si troverà la consapevolezza del successo.”
“L'istruzione non consiste tanto di conoscenza, ma di conoscenza efficacemente e costantemente applicata. La gente viene pagata non solo per ciò che essa sa, ma più particolarmente per ciò che fa con ciò che conosce.”
“L’anello mancante in tutti i sistemi educativi è l’incapacità delle istituzioni scolastiche di insegnare ai propri allievi come organizzare e usare le conoscenze dopo che le hanno acquisite.”