“Quando gli occhi sono chiusi, comincia il mondoreale.”
“È l'immaginazione che fa perdere le battaglie.”
“È che non bisognerebbe mai immaginarsi niente molto in dettaglio, perché l’immaginazione finisce per mangiarsi tutto il terreno su cui una cosa potrebbe succedere.”
“L'importante è pensare meno, ricordare e immaginare e aspettare meno. Prendere subito quello che c'è e basta.”
“Io penso che all'origine della creatività ci sia quella che io chiamo la capacità o la disponibilità a sognare; a immaginaremondi diversi, cosediverse, cercando di combinarle nella propria immaginazione in vario modo.”
“Leggeva di continuo. Romanzi, saggi, fumetti. Leggeva perché gli piaceva fantasticare. Se guarda uno schermo non immagina, dottore. Vede le cose e basta. Ma se legge, allora costruisce e colora e allunga e allarga le cose come vuole. Il ragazzo stava bene solo quando poteva immaginare.”