“La vera pace, quella profonda, viene dal fareesperienza della misericordia di Dio.”
La vera pace - noi lo sappiamo - non è un equilibrio tra forze contrarie. Non è una bella "facciata", dietro alla quale ci sono contrasti e divisioni. La pace è un impegno di tutti i giorni, ma, la pace è artigianale, che si porta avanti a partire dal dono di Dio, dalla sua grazia che ci ha dato in GesùCristo.
“La pace richiede la forza della mitezza, la forza nonviolenta della verità e dell’amore.”
“La Chiesa ha bisogno di noi anche affinché siamo uomini di pace e facciamo la pace con le nostre opere, i nostri desideri, le nostre preghiere. Fare la pace! Artigiani della pace!”
“Pace. Questa parola riassume tutti i beni a cui aspirano ogni persona e tutte le società umane. [...] Si tratta di una meta mai pienamente raggiunta, che chiede di essere ricercata nuovamente da parte di ogni generazione, affrontando le sfide che ogni epoca pone.”
La pace non si può comperare, non si vende. La pace è un dono da ricercare pazientemente e costruire "artigianalmente" mediante piccoli e grandi gesti che coinvolgono la nostra vita quotidiana.