“La preghiera è la base per ogni fruttuoso dialogo ecumenico sotto la guida dello SpiritoSanto, che è Colui che fa l’unità.”
“La preghiera degli anziani e dei nonni è un dono per la Chiesa, è una ricchezza! Una grande iniezione di saggezza anche per l’intera societàumana: soprattutto per quella che è troppo indaffarata, troppo presa, troppo distratta. Qualcuno deve pur cantare, anche per loro, cantare i segni di Dio, proclamare i segni di Dio, pregare per loro!”
“La preghiera ci dona la grazia di viverefedeli al progetto di Dio.”
“La preghiera è il respiro della fede: in un rapporto di fiducia, in un rapporto di amore, non può mancare il dialogo, e la preghiera è il dialogo dell’anima con Dio.”
“La preghiera perseverante è espressione della fede in un Dio che ci chiama a combattere con Lui, ogni giorno, ogni momento, per vincere il male con il bene.”
Creatività. E’ il comandamento che Dio ha dato ad Adamo: "Va e fa crescere la Terra. Sii creativo". È anche il comandamento che Gesù ha dato ai suoi, mediante lo SpiritoSanto. [...] Creatività è la parola. E come si può trovare questa creatività? Prima di tutto – e questa è la condizione se noi vogliamo essere creativi nello Spirito, cioè nello Spirito del Signore Gesù – non c’è altra strada che la preghiera.