“Non è la storia che decide della nascita di Cristo; è, piuttosto, la sua venuta nel mondo che permette alla storia di giungere alla sua pienezza.”
“[Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II] sono stati sacerdoti, e vescovi e papi del XX secolo. Ne hanno conosciuto le tragedie, ma non ne sono stati sopraffatti. Più forte, in loro, era Dio; più forte era la fede in GesùCristoRedentore dell’uomo e Signore della storia.”
“Non stanchiamoci di cercare il Signore – di lasciarci cercare da Lui –, di curare nel silenzio e nell'ascolto orante la nostra relazione con Lui. Teniamo fisso lo sguardo su di Lui, centro del tempo e della storia; facciamo spazio alla sua presenza in noi.”
“Il Signore, nella sua grande bontà e nella sua infinita misericordia, ci prende sempre per mano, perché non affoghiamo nel mare dello sgomento. Egli è sempre al nostro fianco, non ci lascia mai soli.”
“Il Padre è la fonte della gioia. Il Figlio ne è la manifestazione, e lo SpiritoSanto l’animatore.”
“La misura dell'amore di Dio è amare senza misura. E la nostra vita, con l'amore di Gesù, ricevendo l’Eucaristia, si fa dono. ”