“Possiamo fare a meno della religione, ma non della comunione, né della fedeltà, né dell’amore. Non si può fare a meno neanche della fiducia-fede, dell’atto di credere, da cui possono nascerecomunione, fedeltà e amore.”
“Quando in certi momenti della vita [...] sprofondiamo nel buio più fitto, è il momento della nostra umiliazione e spogliazione totale, l’ora in cui sperimentiamo che siamo fragili e peccatori. È proprio allora, in quel momento, che non dobbiamo mascherare il nostro fallimento, ma aprirci fiduciosi alla speranza in Dio.”
“La fede è memoria viva di un incontro, alimentato al fuoco della Parola che plasma il ministero e unge tutto il nostro popolo.”
“Non stanchiamoci di cercare il Signore – di lasciarci cercare da Lui –, di curare nel silenzio e nell'ascolto orante la nostra relazione con Lui. Teniamo fisso lo sguardo su di Lui, centro del tempo e della storia; facciamo spazio alla sua presenza in noi.”
“Vivere l’esperienza della fede significa lasciarsi nutrire dal Signore e costruire la propria esistenza non sui beni materiali, ma sulla realtà che non perisce: i doni di Dio, la sua Parola e il suo Corpo.”
“Siamo il terreno dove il Signore getta instancabilmente il seme della sua Parola e del suo amore.”