“Non puoi cedere i diritti altrui perché a te non sono utili.”
In una società che non consente alcun tipo di violazione dei diritti fondamentali della persona – nemmeno al fine di “ristabilire la legalità” da parte delle istituzioni – può davvero essere garantita l’osservanza delle regole?
“In un paesedemocratico, in uno stato di diritto, la magistratura non partecipa ai campionati di calcio e perciò non deve avere tifosi, supporter... Il problema fondamentale è il rispetto delle regole e la possibilità di contemperare legalità e diritti di una persona.”
“È come se ci fossero due France, il Paese fondatore di molti diritti e un’altra Francia reazionaria, ancorata ai propri privilegi.”
“La giustizia è una e indivisibile: non si può decidere a chi garantire i diritticivili e a chi no.”
“La società si è appropriata, senza farlo notare, di così tanti diritti sugli individui che gli stessi sono costretti a combatterla.”