“La preghiera è tanto migliore quanto più carichi d'amore sono gli sguardi dell'anima.”
“La preghiera, il digiuno e l’elemosina comportano la necessità di non farsi dominare dalle cose che appaiono: quello che conta non è l’apparenza; il valore della vita non dipende dall’approvazione degli altri o dal successo, ma da quanto abbiamo dentro.”
“Con la preghiera facciamo spazio, affinché lo Spirito venga e ci aiuti in quel momento, ci consigli su quello che tutti noi dobbiamo fare.”
“La preghiera preserva l’uomo anonimo della città da tentazioni che possono essere anche le nostre: il protagonismo per cui tutto gira attorno a sé, l’indifferenza, il vittimismo.”
“La creatività che viene dalla preghiera ha una dimensione antropologica di trascendenza, perché mediante la preghiera tu ti apri alla trascendenza, a Dio. Ma c’è anche l’altra trascendenza: aprirsi agli altri, al prossimo.”
“Insieme alla preghiera di lode, la preghiera di intercessione è oggi un grido al Padre per i nostri fratellicristianiperseguitati e assassinati e per la pace nel nostro mondosconvolto. Lodate sempre il Signore, non smettete di farlo, lodatelo sempre di più, incessantemente.”