“Gli uomini dovrebbero nascere con il libretto delle istruzioni.”
“Se gli uomini dovessero partorire, nessuno supererebbe mai il primo bambino.”
“Il premio, da Menelao in poi, è sempre stato la ragazzagiovane.”
“È costume degli uomini tenere se possibile in gabbia l'oggetto del proprio amore.”
“Ci sono tanti uomini in giro. Io so scegliere: mi guardo intorno molto attentamente, e quando ho trovato quello che penso mi possa rovinare l'esistenza, è lì che me l'accaparro.”
La direzione che il maschio moderno deve seguire per ridefinire il suo ruolo, recuperando le qualità “virili” di “vero uomo”, sono: una reale disponibilità all'ascolto, una visione più democratica del rapporto interpersonale ed un'assertività mai prevaricatrice. In pratica l’uomo deve recuperare tutte quelle caratteristiche che facevano dell’“uomo” una creatura forte in grado di costruire, giorno per giorno, un legamematuro e creativo con la propria compagna, ma anche con i figli, gli amici e i colleghi. Perché saranno soprattutto gli uomini capaci di immaginare altri modi di esprimere se stessi a vivere l'attuale periodo di crisi come un autentico momento di crescita personale e sociale!