“Gli stregoni considerano il sognare come un’arte estremamente raffinata, l’arte di spostare a volontà dalla sua posizione abituale il punto di unione per intensificare e ingrandire la portata di quel che si può percepire.”
“Che cos'è essere svegli se non interpretare i nostri sogni, e che cos'è sognare se non interpretare la nostra veglia?”
“Cose che hai fatto. Cose che non hai mai fatto. Cose che hai sognato. Dopo tanto tempo viaggiano insieme.”
“Ma quel sogno è svanito! E chi m'accerta e che in questo momento io non sogni?”
“Chi camminadimentica.E chi si fermasogna.”
“Come è semplice sognare! Proiettato sul maxischermo del futuro ogni sogno sembra una cosa facilissima, ma è il presente la vera resa dei conti. Se un sogno non va bene anche hic et nunc , è un sogno da quattro soldi.”