“Ci sono cose che non dovrebbero essere perdonate. Se Dio li perdona, lo farà. Io perdono con difficoltà.”
“Tra i Sacramenti, certamente quello della Riconciliazione rende presente con speciale efficacia il voltomisericordioso di Dio: lo concretizza e lo manifesta continuamente, senza sosta. Non esiste alcun peccato che Dio non possa perdonare! Nessuno! Solo ciò che è sottratto alla divina misericordia non può essere perdonato, come chi si sottrae al sole non può essereilluminato né riscaldato.”
“Com'è bello incontrare nel sacramento della Riconciliazione l’abbracciomisericordioso del Padre, scoprire il confessionale come il luogo della Misericordia, lasciarci toccare da questo amoremisericordioso del Signore che ci perdona sempre!”
“Viaggiare verso il Signore significa percorrere la strada del bene, non quella del male; la strada del perdono non quella della vendetta; la strada della pace, non quella della guerra; la strada della solidarietà, non quella dell’egoismo.”
“Amare e perdonare come Dio ama e perdona. Questo è un programma di vita che non può conoscere interruzioni o eccezioni, ma ci spinge ad andare sempre oltre senza mai stancarci, con la certezza di essere sostenuti dalla presenza paterna di Dio.”
“Il perdono della Chiesa deve avere la stessa estensione di quello di Gesù sulla Croce, e di Maria ai suoi piedi. Non c’è alternativa. E’ per questo che lo SpiritoSanto ha reso gli Apostoli strumenti efficaci di perdono, perché quanto è stato ottenuto dalla morte di Gesù possa raggiungere ogni uomo in ogni luogo e in ogni tempo.”