“Non bisogna fidarsi di un governo più di quanto un governo si fidi dei suoi cittadini.”
“Il maggior problema, ossia uno dei maggiori problemi (ce ne sono tanti) che l’idea di governo fa sorgere è questo: chi è giusto che governi? O meglio, chi è così bravo da indurre la gente a farsi governare da lui? A ben analizzare, si vedrà che: a) chi più di ogni altra cosa desidera governare la gente è, proprio per questo motivo, il meno adatto a governarla; b) di conseguenza, a chiunque riesca di farsi eleggerePresidente dovrebbe essere proibito di svolgere le funzioni proprie della sua carica, per cui: c) la gente e il suo bisogno di essere governata sono una gran rogna.”
“Chi più di ogni altra cosa desidera governare la gente è, proprio per questo motivo, il meno adatto a governarla.”
“La felicità della società è la fine del governo.”
“La libertà non può venire preservata senza una conoscenza generale tra le persone, che hanno un diritto... ed un desiderio di conoscere; ma oltre a questo, essi hanno un diritto, un diritto divino indiscutibile, inalienabile, irrevocabile al più temuto e invidiato genere di conoscenza, intendo il carattere e la condotta dei loro governanti.”
“C'è pericolo da parte di tutti gli uomini. La sola massima di un governo libero dovrebbe essere di non avere fiducia in nessun uomo che vive con un potere tale da mettere in pericolo la libertà pubblica.”