“Leggere, dopo una certa età, allontana troppo la mente dalla sua ricerca creativa. Qualunque individuo che legge troppo ed usa il suo proprio cervello troppo poco, cade in oziose abitudini di pensiero.”
“Sono due anni che non riprendo in mano il diario, e pensavo che non avrei più ripreso questa abitudine infantile. Ma non è una ragazzata, è dialogare con se stessi, con la parte vera, divina, che vive in ogni uomo.”
“Il poeta prende le cose migliori della sua vita e le mette nel suo lavoro. Così il suo lavoro è bellissimo, e la sua vitabrutta.”
“Io scrivo commedie perché il dialogo è il modo più rispettabile di contraddire me stessa.”
“La poesia è la parola dei secoli.”
“Ho cercato la pace ovunque, non l’ho trovata da nessuna parte se non in un angolo con un libro.”