“Funerale: una parata dove attestiamo il nostro rispetto per il morto arricchendo i becchini, e rafforzando il nostro dolore con spese che aumentano i nostri lamenti e raddoppiano le nostre lacrime.”
“Felicità: una gradevole sensazione scaturita dalla contemplazione della sofferenza altrui.”
“La gente crede che il dolorefacciamaturare, ma chi soffre troppo da giovane non cresce mai.”
“Dà angoscia il vivere di un consumato amore. L’anima non cresce più.”
“Soffriamo tanto quando ci muoiono i genitori perché sappiamo bene che nessuno ci amerà mai più così.”
“Le gioie sono doni del destino e il loro valore è nel presente, ma i dolori sono la sorgente della conoscenza e il loro significato si mostra nel futuro.”
“È brutto non condividere il dolore con chi ami: se non lo fai, a poco a poco perdi anche il resto.”
“Nessuno sopporta il tuo dolore, la tua tristezza, nemmeno chi ti ama di più. ”
“L’unico male accettabile è quello che possiamo fare a noi stessi, e non è un progetto vincente.”
“Ho sentito il dolore e l’ho messo in quello che amo.”
“Il dolore non può essereassente dalla personalità. Un'analisi deve essere dolorosa, non perché vi sia per forza qualche valore nel dolore, ma perché non si può ritenere che un'analisi nella quale il dolore non venga osservato e discusso, affronti una delle ragioni centrali per le quali il paziente è lì.”
“Se ti strappi il cuore per paura che soffra semplicemente lo distruggi in altro modo. I graffi del tempo rendono più luce a un viso e ne abbelliscono i contorni, se si nasce sotto il segno dell’amore. Le cicatrici non le inganni e quelle vere, quelle di chi ha amato davvero, non amano il trucco. Sono orgogliose di farsi mostrare.”
“Il dolore è un silenziosoamante che vorrei tradire senza sensi di colpa con la felicità.”
“La luna ha un potere incredibilmente purificante, quando la fissi sembra poterti dissetare di verità. Che tu cresca d’età, di chiarezza o di volontà la luna resta la stessa, immutabile a ricordarci che dagli abissi si risale.”
“Sai cosa credo? Credo che tutti siamo nati per brillare di emozioni. Chi brilla meno non è un uomo che vale di meno, soltanto qualcuno non programmato a sorridere sempre, perché la vita l’ha punito troppe volte.”