“Lo scopo della vita è la maturazione dell'anima. Non rincorrere quello che è illusorio, come la proprietà o la posizione. Tutte cose che vengono ottenute a spese dei nervi, decennio dopo decennio, e sono confiscate nella notte della caduta.”
“Maturando, m’è toccata l’appassionante sorpresa di scoprire che in ogni persona c’è una storia.”
“L'età nelle persone virtuose, di entrambi i sessi, dona una autorità che la rende preferibile a tutti i piaceri della giovinezza.”
“Ciò che distingue l’uomoimmaturo è che vuole morire nobilmente per una causa, mentre ciò che distingue l’uomomaturo è che vuole umilmente vivere per essa.”
“Per mantenere a quarant'anni le stesse opinioni che avevamo a venti significa essere stati intontiti per un sacco di anni, e qualificarsi, non come un profeta, ma come un irriducibile marmocchio, che ha preso la sua bella dose di scapaccioni e non è per niente rinsavito.”
“Penso che l'età sia un prezzo alto da pagare per diventarematuri.”
“Quando ero giovane credevo che il nostro sviluppo si interrompesse dopo i trent'anni. Invece le cose mi sembrano sempre più interessanti. Man mano che si va avanti si acquista una maggiore padronanza della vita - di quel che si vuole e di quel che si può ottenere - e del materiale di lavoro, che dà un gran senso di sicurezza e di potenza.”
“Quando si hanno vent'anni, si pensa di aver risolto l'enigma del mondo; a trent'anni, si comincia a rifletterci sopra, e a quaranta, si scopre che esso è insolubile.”
“Si raggiunge la maturità quando si capisce il valore di quanto si è guadagnato con fatica. ”
“Un bambino diventa un adulto quando realizza che ha il diritto non solo di essere giusto ma anche di sbagliare.”
“La maturità consiste nella scoperta che arriva un momentocritico dove tutto viene ribaltato, dopo il quale il punto diventa quello di capire sempre di più che c’è qualcosa che non può essere capito.”
“Solo il dolore fa crescere... ma il dolore va preso di petto, chi si svincola, o si compiange, è destinato a perdere.”
“Lo scopo della vita dell'uomo è l'impiego di tutte le possibilifacoltà per lo sviluppo multilaterale di tutto l'essere.”
“A volte, accettare il proprio destino è il solo modo di maturare.”
“Il modello a cui tendere è quello di un atleta che diventa quasi allenatore di se stesso; e che si relaziona al tecnico come a un consulente da coinvolgere su precise problematiche, non cercando la mamma o il sergente di turno. È chiaro, si tratta di un comportamentopossibile solo per atletimaturi, evoluti. Ma non è un sogno irrealizzabile.”