“I libri sono i soldi della Letteratura, ma solo i gettoni della Scienza.”
“La letteratura ha una sola ragion d'essere: salvare colui che la fa dal disgusto di vivere!”
“La letteratura fiorisce meglio quando è per metà un mercato e per metà un'arte.”
“Facevo letteratura per proporre a mia volta altri mondipossibili.”
“Se Dio esistesse, a che servirebbe la letteratura? Se Dio non esistesse, a che servirebbe scrivere?”
“L’unico ingrediente che distingue la letteraturaamericana da tutte le altre del mondo è una sorta di stordito ottimismo, di illogica speranza, o speranzosità.”
“Conosco un gentiluomo che era un così bravo manager del suo tempo che non voleva nemmeno perdere quella piccola porzione di esso che i bisogni della natura gli richiedevano di passare nel luogo appropriato; ma in quei momenti passava in rassegna gradatamente tutti i poeti latini.”
“Ci vuole un sacco di storia per produrre un po' di letteratura.”
“Più dell'arte, più della letteratura, la musica è universalmente accessibile.”
“Il segreto della letteratura consiste nell'arte di alludere.”
“L'Inferno di Dante veniva paragonato ai gulag comunisti e ciò lo rendeva poco gradito ai regimi comunisti, perché l'essenza della sua opera era la punizione del crimine: chi commette il crimine deve pagare. Per questo il comunismo non lo amava. Nonostante questo è stato tradotto in Albania.”
“L'Albania è il paese ex comunista dove Dante Alighieri è più studiato. Addirittura Dante Alighieri è più studiato in Albania che in Francia. Questo amore che non cambia per la politica o per un'occupazione è una grande cosa.”
“Le grandi opere (letterarie) danno l'immortalità; ma solo le piccole danno il pane, senza di cui la vita finirebbe e l'immortalità comincerebbe troppo presto.”
“La proprietà letteraria è una proprietà.”
“Un uomo, con il quale sono stato spesso in disaccordo, ebbe ragione quando disse: I classici potrebbero non esser necessari alla felicità di un gruppo di venditori, ma sono indispensabili per la nostra comunità di scrittori. È da questi lavoriimmortali, che formiamo un serbatoio di intuizioni e allusioni.”