“L’intelligenza non serve a vivere, anzi è una «dote» che complica tremendamente l’esistenza perché pone fuori dal coro e appare tremendamente stonata.”
“L’intelligenza non ha mai prodottoricchezza e non ha assolutamente mai avuto la venerazione della massa che per definizione, non avendo intelligenza, non è in grado di prenderla in considerazione.”
“Alcune personeincapaci di andare a scuola erano più istruite e più intelligenti dei professoriuniversitari.”
“Molti sono i problemi la cui soluzione trova ostacoli nella natura, ma che vengono risolti dall'intelligenza.”
“A volte un attore è abbastanza intelligente da superare i propri limiti e scoprire quale deve essere il proprio cammino. Quando un attore usa la propria intelligenza ha le qualità per diventare un regista.”
“Non è difficile individuare e distinguere questi due tipi umani. I primi sono animati da uno spirito di crociata, che li spinge a impegnarsi nel vano sforzo di cambiare in meglio la società. Gli altri invece hanno capito che questa lotta, prima che perdente, è inutile, perché sbagliata. E si adeguano all’imbecillità delle strutture in cui operano. Non per questo rinunciano alla loro intelligenza. Talvolta la coltivano nel tempo libero, e quelli che vengono etichettati come innocui passatempi sono, in realtà, le cose in cui spendono il loro ingegno, che li appassionano davvero, che dannosenso alla loro vita. Altre volte, riescono a utilizzare l’intelligenza anche all’interno delle strutture sociali. Sono quelli che cambiano veramente le cose; ottengono risultati che sfuggono spesso agli aspiranti riformatori, con tutto il loro spirito di crociata.”
“Il cervello fa paura, scatena l’aggressività in chi ne è privo o meno dotato.”
“Strana terra la Lucania, di intelligenze coraggiose, ma perdenti o isolate.”
“L’intelligenza si interroga sulle cause, studia gli effetti, si propone dei fini fra quelli possibili a partire da tali premesse; la stupidità si occupa dei mezzi per raggiungerli.”
“L’intelligenza opera a beneficio della stupidità e ne alimenta l’espansione.”
“Gli dei stroncano tutto ciò che si innalza; colpiscono con il fulmine gli alberi più alti, gli animali più grandi, perché quelli piccoli non li infastidiscono.”
“Nella specie umana, le acquisizioni dell’intelligenza si depositano e si sedimentano nella cultura, diventano memoria della società. E si trovano, così, a disposizione di tutti. Si ha, a questo modo, un passaggio di conoscenza da tutti a uno e da uno a tutti. Ma quando replichiamo un pensiero o un’azione che ci hanno raggiunto attraverso la memoria collettiva, la nostra intelligenza non è chiamata in causa; e questo, per quanto geniale possa essere stata l’intuizione che portò a quell’idea, a quel comportamentoutile.”
“Quando non comprendiamo una cosa, è corretto dichiararla assurda o superiore alla nostra intelligenza, e, generalmente, si adotta la prima determinazione.”
“L'intelligenza non consiste soltanto nella conoscenza, ma anche nella capacità di applicare la conoscenza alla pratica.”
“Legge: intelligenza senza passione.”