“L'educazione dovrebbe inculcare l'idea che l'umanità è una sola famiglia con interessi comuni. Che di conseguenza la collaborazione è più importante della competizione.”
“Penso che la maggior parte dei suoi effetti nella storia sia stata dannosa. La religione è stata dannosa perché ha fatto in modo che la gente credesse a cose delle quali non esistevano prove concrete, e questo ha falsato il pensiero di tutti, ha falsato i sistemi di educazione e creato anche una completa eresiamorale: e cioè che è bene credere a determinate cose e male credere ad altre, senza domandarsi se queste cose sono vere o false.”
“L'educazione ha due scopi, da una parte forma lo spirito, dall'altra prepara il cittadino. Gli ateniesi si fissarono sul primo, gli spartani sull'altro. Gli spartani vinsero, ma gli ateniesi furono ricordati.”
“Gli uomini nascono ignoranti, non stupidi; la stupidità è il risultato dell'educazione.”
“La religione impedisce ai nostri figli di ricevere un'educazionerazionale; la religione ci impedisce di rimuovere le cause fondamentali delle guerre; la religione ci impedisce di insegnare l'etica della collaborazione scientifica in luogo delle vecchie, aberranti dottrine di colpa e castigo. Forse l'umanità è alla soglia di un periodo aureo; ma per poterla oltrepassare sarà prima necessario trucidare il drago di guardia alla porta: questo drago è la religione.”
“L'educazione dovrebbe mirare alla libertà della mente dei giovani, e non al suo imprigionamento in una rigida armatura di dogmidestinati a proteggerla, nella vita, contro i pericoli dell'evidenza imparziale. Il mondo necessita di menti e di cuori aperti, non di rigidi sistemi, vecchi o nuovi che siano.”
“Ben pochi uomini sarebbero crudeli se avessero avuto una saggia educazione, se non fossero vissuti in un clima di violenza.”
“Penso che lei deve essere stata cresciuta in modo molto rigido, dato che è disperatamente ansiosa di fare correttamente le cose sbagliate.”
“Sono cresciuto in un'epoca in cui il lavoro e la sfera del collettivo e del comune era importante. Per la mia formazione la visione collettiva della vita è stata fondamentale.”
“Con tutti i soldi che ho a disposizione, è difficile crescere i miei figli nello stesso modo con cui sono stato cresciuto io.”
“La disciplina fa bene ai bambini, li fa sentire al sicuro, tranquilli.”
“L'egoismo ispira un tale orrore che abbiano inventato le buone maniere per nasconderlo, ma traspare attraverso tutti i veli e si tradisce in ogni occasione.”
“L'erudizione sta al genio come le note al testo.”
“Un uomo può più impunemente esserecolpevole di una effettiva trasgressione, o della buona educazione o della buona morale, che apparireignorante dei dettagli più insignificanti dell'etichetta alla moda.”
“Qualche sculaccione me lo sono preso, certo, ma non l'ho mai considerato uno dei punti più alti della mia esistenza. Ho voltato pagina e sono andato avanti con la mia vita.”